Privacy e Cookie Policy
Informativa ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 13 e 14, reg. UE n. 679/2016
(Regolamento generale sulla protezione dei dati o “GDPR”)
Gentile Visitatore,
la presente costituisce un’informativa che Le rendiamo ai sensi del regolamento europeo sulla protezione dei dati personali REG. EU n. 679/2016 del 27 aprile 2016 entrato in vigore il 25 maggio 2018 (Regolamento generale sulla protezione dei dati o GDPR), in relazione all’utilizzo dei dati forniti unitamente alla Sua richiesta di contatto nelle modalità indicate nel nostro sito web https://www.emmegi-rc.it/ (nel seguito il “Sito”), nonché in relazione ai dati di navigazione che i cookie sullo stesso Sito rilevano (di seguito i “Dati Personali”).
Il titolare del trattamento dei suoi dati personali è EMMEGI S.R.L. avente sede legale in Via Castelletto, n. 9 – 26100, Cremona (CR), C.F. e P.IVA 01671100194, email info@emmegi-rc.it (nel seguito anche “EMMEGI” o il “Titolare”).
Finalità e base giuridica del trattamento: i suoi Dati Personali, raccolti con le modalità sopra descritte, verranno trattati per le finalità e in forza delle basi giuridiche di seguito riportate:
Finalità | Base giuridica del trattamento |
---|---|
lett. a): dare riscontro alla Sua richiesta di contatto. | Il trattamento è necessario in relazione al riscontro alla sua richiesta di contatto. |
lett. b): consentire l’accesso all’area riservata del sito. | Il trattamento è necessario per dare esecuzione al contratto. |
lett. c): garantire la piena funzionalità del sito tramite l’utilizzo di cookie tecnici. | Il trattamento è necessario per garantire il corretto funzionamento del Sito. |
lett. d): analizzare i dati del traffico internet del Sito. | Il trattamento avviene sulla base del consenso da Lei rilasciato nelle modalità descritte nella cookie policy. |
lett. e): inviare messaggi pubblicitari personalizzati e attività di retargeting | Il trattamento avviene sulla base del consenso da Lei rilasciato nelle modalità descritte nella cookie policy. |
Ambito di comunicazione dei Dati Personali - Diffusione
I suoi Dati Personali potranno essere trasferiti:
Soggetti destinatari dei Dati Personali | Finalità |
---|---|
Società terze che erogano servizi relativi all’attività del Titolare e con le quali sono stati sottoscritti specifici accordi ai sensi del GDPR | Supporto al Titolare nella gestione delle attività |
Soggetti ai quali è necessario comunicare i Dati personali ai fini del proficuo riscontro della Sua richiesta di contatto | Supporto al Titolare nel riscontro della Sua richiesta |
Soggetti ai quali la facoltà di accedere ai suoi dati personali sia riconosciuta da disposizione di legge o di normativa secondaria o comunitaria | Adempimento di un obbligo di legge. |
Periodo di conservazione dei dati (criteri di determinazione)
Di seguito una tabella che contiene le indicazioni dei tempi di conservazione dei Dati Personali, suddivisa a seconda della relativa finalità e base giuridica:
Finalità | Tempi di conservazione |
---|---|
lett. a) dare riscontro alla sua richiesta di contatto | I suoi Dati Personali verranno cancellati dopo 11 mesi. |
lett. b) consentire l’accesso all’area riservata del sito | I suoi Dati Personali verranno cancellati dopo 11 anni. |
lett. c) garantire la piena funzionalità del Sito | Si rimanda alla cookie policy presente sul Sito |
lett. d) analizzare i dati del traffico internet del Sito | Si rimanda alla cookie policy presente sul Sito |
lett. e) inviare messaggi pubblicitari | Si rimanda alla cookie policy presente sul Sito |
Diritti dell’interessato
Lei può, in qualsiasi momento e ricorrendone i presupposti, esercitare i seguenti diritti:
- Accesso: richiedere al Titolare la conferma che sia o meno in corso il trattamento di dati personali che la riguardano;
- Copia: richiedere al Titolare una copia dei dati personali oggetto del trattamento;
- Rettifica e integrazione: richiedere la rettifica di dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- Cancellazione: richiedere al Titolare la cancellazione dei dati personali che la riguardano se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR;
- Limitazione: richiedere al Titolare la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal GDPR;
- Opposizione: Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati nei casi previsti dall’art. 21 del GDPR.
- Portabilità: Lei ha il diritto, nel caso ricorrano le condizioni previste dall’art. 20 del GDPR di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano forniti al Titolare;
- Reclamo: Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali. Trova illustrate le modalità per la presentazione del reclamo sul sito del garante: www.garanteprivacy.it
Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie del sito appartenente ad Emmegi S.r.l.
Ai sensi delle norme in materia di privacy (Codice Privacy d.lgs. n. 196/2003 e reg. UE n. 679/2016, nel seguito “GDPR”), nonché in base a quanto previsto nel Provvedimento numero 229 dell'8 maggio 2014 e nelle “Linee Guida cookie e strumenti di tracciamento” del 10 giugno 2021 adottati dal Garante per la protezione dei dati personali, in questa pagina il Titolare del trattamento dei dati personali, fornisce agli utenti del sito https://www.emmegi-rc.it/ (nel seguito, il “Sito”) informazioni relative ai cookie utilizzati e/o proposti per l'archiviazione.
Il titolare del trattamento dei suoi dati personali è EMMEGI S.R.L. avente sede legale in Via Castelletto, n. 9 – 26100, Cremona (CR), C.F. e P.IVA 01671100194, email info@emmegi-rc.it (nel seguito anche “EMMEGI” o il “Titolare”).
Detta Cookie Policy, inoltre, ha come finalità quella di descrivere gli elementi previsti dalla legge, descrivere le caratteristiche e le finalità dei cookie installati dal Sito, includere il link aggiornato alle informative ed ai moduli di consenso delle terze parti con le quali il Titolare ha stipulato accordi per l'installazione di cookie tramite il proprio Sito e richiamare, infine, la possibilità per l'utente di manifestare le proprie opzioni sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato.
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai dispositivi di questi ultimi. Detti file vengono memorizzati al loro interno per essere poi ritrasmessi, in un secondo momento, agli stessi siti di origine in occasione, magari, di una visita successiva. I cookie possono essere depositati all'interno del dispositivo dell'utente direttamente dal sito web che quest'ultimo sta visitando (sito di prima parte) oppure da un sito web diverso, c.d. di "terza parte", poiché all'intero di ogni sito web, possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che possono risiedere e/o portare l'utente a link presenti su server differenti da quelli che erogano il sito di prima parte. Grazie all'archiviazione dei cookie l'utente può personalizzare la fruizione di alcuni contenuti del sito web mediante salvataggio di proprie impostazioni preferite. Ad esempio, è possibile predisporre un cookie per il riconoscimento dell'utente registrato sul sito senza che lo stesso debba procedere, nell'occasione di una nuova visita, ad una nuova autenticazione.
Tassonomia proposta dal Garante
Il Garante per la protezione dei dati personali nel Provvedimento n. 229 dell'8 maggio 2014, propone una tassonomia che identifica due categorie di cookie in base a due possibili finalità di trattamento:
1. Cookie tecnici; 2. Cookie di profilazione.Cookie Tecnici
Sono cookie che servono a effettuare la navigazione e/o a fornire un servizio all'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home-banking (visualizzazione dell'estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.
Cookie di profilazione
Sono cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente in rete e creare profili su gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al dispositivo utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
Consenso dell'utente per l'installazione dei cookie sul dispositivo
L'espressione del consenso all'archiviazione dei cookie dipende dalle finalità per le quali i cookie stessi vengono usati e, da queste dipende se essi ricadono nei casi di "cookie tecnici" o di "cookie di profilazione". Per l'installazione di cookie tecnici non è richiesto nessun consenso agli utenti mentre, nel caso di cookie di terze parti è necessario, tra l'altro, fornire un'idonea informativa (ex art. 13 reg. EU n. 679/2016). In merito, invece, ai soli cookie di profilazione, gli stessi possono essere installati sul dispositivo dell'utente soltanto se lo stesso ha espresso il proprio libero, volontario, specifico ed inequivocabile consenso dopo essere stato adeguatamente informato.
Cookie Analitici
Il Garante (in riferimento al Provvedimento numero 229 dell'8 maggio 2014), ha precisato che detti cookie possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito e direttamente dal Titolare del sito stesso (quindi non da una terza parte), che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analitici valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
Acquisizione del consenso all'archiviazione dei cookie
Per tenere traccia del consenso acquisito, il Titolare del Sito si avvale di un apposito cookie tecnico, sistema non particolarmente invasivo e che non richiede a sua volta un ulteriore consenso. In presenza di tale "documentazione", non è necessario che l'informativa breve sia riproposta alla seconda visita dell'utente sul sito, ferma restando la possibilità per quest'ultimo di negare il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le proprie opzioni, ad esempio tramite accesso all'informativa estesa, che deve essere quindi accessibile da ogni pagina del Sito.
Conferimento dei dati
Ai sensi di quanto indicato nelle linee guida del 10 giugno 2021, fatta eccezione per i cookie tecnici strettamente necessari alla normale navigazione, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell'interessato che faccia click sul pulsante “Accetto” dopo aver preso visione dell'informativa breve contenuta nell'apposito banner. L'interessato può quindi evitare l'installazione dei cookie facendo click sul pulsante “X” o sul pulsante “Preferenze”, nonché attraverso le apposite funzioni disponibili sul proprio browser. In alternativa può interrompere la navigazione.
Come disabilitare l'archiviazione dei cookie mediante le impostazioni del browser
È possibile negare il consenso generale all'installazione di qualunque cookie sul dispositivo dell'utente selezionando l'impostazione appropriata del proprio browser: la navigazione senza tracciamento delle proprie attività sarà comunque disponibile in tutte le sue funzionalità. Di seguito vengono forniti link che informano l'utente su come disabilitare i cookie per i browser più utilizzati:
Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&p=cpn_cookie
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
Apple Safari: https://support.apple.com/kb/ph19214?locale=it_IT
Cookies di terze parti previsti per l'archiviazione sul Sito web
NOME | TIPO | DURATA | FORNITORE | FUNZIONA | LINK INFORMATIVA COOKIE |
---|---|---|---|---|---|
Facebook Pixel | Profilazione | Fino a 3 mesi | facebook.com | Retargeting pubblicitario e tracciamento conversioni | https://opensource.fb.com/legal/cookie-policy/ |
Facebook Custom Audience | Profilazione | Fino a 3 mesi | facebook.com | Creazione di pubblici personalizzati per marketing | https://opensource.fb.com/legal/cookie-policy/ |
Google Ads | Profilazione | Fino a 540 giorni | google.com | Pubblicità personalizzata, tracciamento conversioni | https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it |
Google Tag | Profilazione | Variabile | google.com | Gestione dei tag per campagne pubblicitarie | https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it |
LinkedIn Ads | Profilazione | Fino a 180 giorni | linkedin.com | Retargeting e tracciamento conversioni tramite LinkedIn | https://www.linkedin.com/help/linkedin/answer/a1336669/gestione-delle-preferenze-relative-ai-cookie?lang=it |
Google Analytics | Analitico | Fino a 2 anni | google.com | Statistiche di navigazione anonime, analisi delle performance | https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it |
Google Tag Manager | Analitico | Variabile | google.com | Gestione dei tag di monitoraggio e strumenti analitici | https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it |
Facebook Connect | Analitico | Fino a 3 mesi | facebook.com | Integrazione per funzionalità social e analisi | https://opensource.fb.com/legal/cookie-policy/ |
LinkedIn Analytics | Analitico | Fino a 2 anni | linkedin.com | Analisi delle interazioni da LinkedIn | https://www.linkedin.com/help/linkedin/answer/a1336669/gestione-delle-preferenze-relative-ai-cookie?lang=it |
Leadfeeder | Analitico | Fino a 2 anni | leadfeeder.com | Analisi B2B, identificazione aziende visitatrici del sito | https://www.leadfeeder.com/privacy/ |
Diritti dell’interessato
Lei può, in qualsiasi momento e ricorrendone i presupposti, esercitare i seguenti diritti:
- Accesso: richiedere al Titolare la conferma che sia o meno in corso il trattamento di dati personali che la riguardano;
- Copia: richiedere al Titolare una copia dei dati personali oggetto del trattamento;
- Rettifica e integrazione: richiedere la rettifica di dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- Cancellazione: richiedere al Titolare la cancellazione dei dati personali che la riguardano se sussiste uno dei motivi previsti dal GDPR;
- Limitazione: richiedere al Titolare la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal GDPR;
- Opposizione: Lei ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati nei casi previsti dall’art. 21 del GDPR.
- Portabilità: Lei ha il diritto, nel caso ricorrano le condizioni previste dall’art. 20 del GDPR di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano forniti al Titolare;
- Reclamo: Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali. Trova illustrate le modalità per la presentazione del reclamo sul sito del garante: www.garanteprivacy.it